 |
PowerProbe si presenta in rack
19" e altezza 9U. Sul pannello frontale sono presenti
la connessione Ethernet e 4
seriali (una di configurazione e download e tre custom a
richiesta del cliente).
Sul fronte è presente anche la connessione
per l'antenna GPS per la sincronizzazione oraria. |
 |
Sul pannello posteriore
troviamo i 128 ingressi digitali 24V/110V (connettori arancione
fissaggio CageClamp) e i 32 ingressi analogici (connettori
verde fissaggio a vite), 8 di tensione e 24 di
corrente. Sempre sul pannello posteriore si trovano i
contatti di segnalazione e l'ingresso di alimentazione 110
Vdc |
 |
Sul pannello posteriore si
trova il connettore RS232 che permette la connessione
attraverso un modem analogico o modem GSM (fornito come
optional) per la teleconfigurazione e il download delle registrazioni da
remoto. |
 |
SpyDV947 è il software che
permette di configurare e gestire l'oscilloperturbografo. La
connessione al dispositivo può avvenire tramite cavo
seriale, connessione Ethernet (PowerProbe è configurabile
come nodo di una rete LAN/WAN) o modem. Tramite una di
queste opzioni è inoltre possibile eseguire l'aggiornamento
Firmware del dispositivo.
|
 |
Tramite SpyDV947 è possibile
configurare il dispositivo in ogni suo aspetto
(Comunicazione, Etichette, Portate, Trigger...) oltre a
verificare il corretto funzionamento attraverso lo strumento
di auto-diagnostica. La configurazione può essere eseguita
anche off-line e successivamente scaricata sul dispositivo
tramite un qualsiasi sistema di comunicazione.
|
 |
Nella stessa
finestra è possibile configurare l'oscilloperturbografia
impostando i tempi di registrazione (guasto, pre-guasto,
post-guasto, selezionare la tipologia di buffer (circolare o
riempimento) e l'opzione di prolungamento della
registrazione (retrigger) |
 |
In SpyDV947 sono presenti
numerose utility che permettono all'utente una facile
analisi del comportamento del dispositivo in Real-Time.
Tramite una qualsiasi connessione (Seriale, Modem, Ethernet)
è possibile visualizzare lo stato degli ingressi digitali. |
 |
Analogamente è possibile
visualizzare in Real-Time le misure dei valori rms dei
segnali analogici. Nell'esempio viene riportata la misura di
4 grandezze effettuata simultaneamente da un gruppo di 4
canali analogici. I segnali presenti in ingresso sono 15mA,
75mA e 150mA, su un fondoscala di 150A, e 100mV, su un fondoscala di 700V. |
 |
Sempre Real-Time è possibile
visualizzare la forma d'onda del segnale presente su un
qualsiasi ingresso analogico.
Nell'esempio è riportato un segnale sinusoidale di 75mArms
su un fondoscala di 150A. Come si può notare, escluso
l'effetto della quantizzazione, non esiste rumore
sovrapposto al segnale. |
 |
L'ultima applicazione di
analisi Real-Time è quella che permette l'analisi spettrale
del segnale presente su uno dei 32 ingressi analogici.
L'esempio riportate l'analisi spettrale di una sinusoide a
50 Hz. |
 |
Tramite una finestra è
possibile impostare i trigger analogici (max, min e
derivata) e quelli digitali (transizione 0-1, transizione
1-0, qualsiasi transizione). Un'altra finestra simili
permette di gestire i canali analogici definendo le portate
su singolo canale (30In, con In pari a 1A o 5A, per i canali
di corrente; 100V, 200V e 700V per i canali di tensione).
Inoltre è possibile assegnare un etichetta ad ogni ingresso,
analogico o digitale. |
 |
Una finestra permette di
verificare lo stato delle registrazioni (numero, durata,
causa) salvate in memoria oltre alla possibilità di eseguire
il download, anche parziale, dei guasti salvati.
Tramite SpyDV947 è inoltre
possibile impostare il download automatico a intervalli di
tempo prefissati. |
 |
LogOscillo è il programma di
analisi fornito assieme a PowerProbe. La schermata iniziale
permette di scegliere quali segnali si desidera visualizzare. Sono inoltre
presenti dei pulsanti di filtro che permettono una rapida
selezione dei canali di interesse. |
 |
Nella finestra di
visualizzazione dei segnali è possibile utilizzare i cursori
temporali (rosso e blu) per effettuare delle misure, mentre
il cursore nero fornisce l'istante di trigger. |
 |
Tra le varie opportunità, sono
disponibili delle funzioni grafiche che permettono zoom
(orizzontale e verticale), spostamento (drag) delle forme
d'onda per effettuare sovrapposizioni grafiche tra segnali
differenti; funzioni di elaborazione che permettono il calcolo
del valore efficace e del vero valore efficace; funzioni di
analisi spettrale. |
 |
LogOscillo permette la
comparazione delle fasi e il calcolo delle componenti
simmetriche in un determinato istante semplicemente
spostando il cursore temporale lungo la finestra di
visualizzazione. |
 |
Infine sono disponibili varie
funzioni tra cui l'esportazione in immagine di qualsiasi
formato, stampa e soprattutto l'esportazione in formato
COMTRADE. Vengono supportati tutti i formati sia ASCII che
binario nelle due versioni 1.0 e 2.0. |